ORDINE DEL GIORNO: Valorizzazione del punto di erogazione di Cannara ASL N. 1

I sottoscritti consiglieri comunali Federica Trombettoni e Roberto Ortolani intendono proporre all’attenzione del Consiglio Comunale un progetto per la valorizzazione ed una maggiore fruizione da parte dei cittadini cannaresi e dei territori limitrofi del punto di erogazione della Asl (già distretto sanitario) situato in Piazza Marconi.

Il punto di erogazione rappresenta, nei piccoli comuni, un punto di riferimento importante in particolare per le fasce più deboli della popolazione.

A Cannara, sulla falsariga di ciò che è il trend della nostra Regione, c’è un crescente numero di persone anziane e la presenza di patologie di varia natura che riguardano non solo gli anziani ma anche le fasce più giovani della popolazione.

Attualmente il punto di erogazione è aperto per due soli giorni alla settimana per il servizio prenotazioni e ritiro analisi.

Viene quindi utilizzata solo una parte dei locali precedentemente occupati da altri servizi, ora centralizzati per lo più al Palazzo della salute a Bastia Umbra al fine di garantirne l’efficienza e l’efficacia in strutture adeguatamente attrezzate e funzionali.

Proponiamo pertanto un nuovoutilizzo dei locali del punto di erogazione per altri servizi comunque importanti per la cittadinanza anche ipotizzando una collaborazione con le associazioni socioculturali operanti nel territorio del Comune di Cannara.

Questi servizi potrebbero essere:

  • sedute di ginnastica e attività fisica per anziani sia per finalità riabilitative che preventive;
  • laboratori di riabilitazione per minori con disturbi dell’apprendimento
  • corsi di formazione per assistenti a persone con bisogni speciali (anziani, disabili)
  • corsi di formazione per la corretta alimentazione anche in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
  • laboratori di musicoterapia per gestanti e neonati.

Inoltre si potrebbe pensare, sempre nel punto di erogazione, la distribuzione di alcuni presidi sanitari (prodotti per celiaci, traverse, stick per il diabete ed altro) attualmente centralizzata a Bastia ma che provoca notevoli disagi soprattutto agli anziani per la mancanza di collegamenti di trasporto pubblico.

La nostra proposta si pone il duplice obiettivo di valorizzare e rivitalizzare il punto di erogazione e di fornire servizi attualmente non presenti ma di grande importanza per la popolazione.

Chiediamo quindi l’approvazione della nostro ordine del giorno da parte del consiglio comunale affinchè la giunta prenda contatti con i vertici del distretto per mettere in piedi quanto necessario alla realizzazione del progetto sopra descritto.

 

 

I Consiglieri di Valore Comune

Federica Trombettoni

Roberto Ortolani

You may also like...